La Fotografia entra nel bosco

Per il ciclo ContemporaneaMente LA FOTOGRAFIA ENTRA NEL BOSCO Piante, mestieri e maestranzenel Goriziano (1900-1939) Mercoledì 18 maggio 2022 – alle 18.00Biblioteca Comunale di Monfalcone Sala ConferenzeIngresso libero Per informazioni:biblioteca@comune.monfalcone.go.it338.3772420.Biblioteca Comunaledi Monfalconevia Ceriani, 10 Presentazione a cura di Diego MasielloCoordinatore del Centro didattico naturalistico di Basovizza Introduce Claudio SiniscalchiPresidente dell’Associazione Ambientalista “Eugenio Rosmann” Dopo la…

Tuteliamo cani e gatti in difficoltà con la Casa Famiglia Fratelli di Ares e Noah

Oggi vogliamo raccontarvi qualche informazione su un’associazione che svolge attività di tutela animale, la Casa Famiglia Fratelli di Ares e…

Sotto gli occhi della natura con l’Associazione Co.Na.

L’Associazione per la Conservazione della Natura (Co.Na.) è una delle eccellenze del nostro territorio in ambito naturalistico: tutti la conosciamo…

Tuteliamo il Lisert assieme all’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann

Per iniziare il nostro percorso all’interno del Volontariato nel Basso Isontino, quest’oggi vogliamo parlarvi di un’importante realtà monfalconese, l’Associazione Ambientalista…

Galà per l’ambiente – Premi ambientali 2019

L’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann di Monfalcone vi invita al Galà per l’ambiente Premi ambientali 2019 Domenica 1 dicembre 2019 alle ore 17.00 al Teatro Comunale di Monfalcone PREMIAZIONE DELLA 3° EDIZIONE DEI CONCORSI “EUGENIO ROSMANN” PER GIOVANI LAUREATI E “POPULUS ALBA” PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI L’Associazione Ambientalista “Eugenio Rosmann” presenta domenica 1 dicembre 2019, alle…