Il blog volontariatobassoisontino.it è uno spazio informatico intelligente attivato dal CTA (Coordinamento Territoriale di Ambito) del basso Isontino con il progetto “far crescere la solidarietà, scoprire il volontariato” per promuovere la partecipazione attiva delle associazioni esistenti nei Comuni di Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Staranzano e Turriaco.
Questo spazio è aperto in maniera esclusiva e gratuita a tutte le associazioni del basso Isontino che desiderano iscriversi per consentire un dialogo on line con le associazioni locali allo scopo di far conoscere e diffondere le iniziative e fornire pareri e contributi di varia natura nel rispetto dell’apposito codice etico approvato dal gruppo promotore del blog.
Tale gruppo è costituito dalle associazioni partecipanti al progetto di cui trattasi armonizzato dal coordinatore del progetto. Ne fanno parte le associazioni partner: Arma Aeronautica sezione di Monfalcone, I ferai de la Rosta ODV, Associazione Culturale Identità Giuliane Isontine, Associazione Nazionale Bersaglieri M.O. Luigi Sbaiz di Monfalcone, Associazione per la valorizzazione delle arti visive Illustra APS, Attic APS, Banda Civica Città di Monfalcone, Centro di Aiuto alla Vita Monfalcone, Club 77 Frecce Tricolori di Monfalcone, Incontriamo ODV di Sagrado, Grado NOI, Gruppo Ambiente, Marinai Onlus di Monfalcone, Mosaiko Ceramiko Isontino, NOI Monfalcone APS, Ponti d’Europa – European Bridges di Monfalcone, Società Filarmonica Giuseppe Verdi, Società Monfalconese di Mutuo Soccorso e Stella Maris di Monfalcone.
Il blog volontariatobassoisontino.it non costituisce testata giornalistica ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali in maniera aperiodica. Pertanto, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge nr 62 del 07.03.2001.
Le informazioni fornite non hanno finalità commerciali. Il blog ha unicamente uno scopo informativo e didattico,e, pertanto, non é tenuto espressamente ed esplicitamente a basare le proprie azioni sui contenuti dei documenti presenti nel blog. Per garantire completezza e coerenza delle informazioni, i rapporti con il blog sono tenuti esclusivamente con il Comitato di gestione del sito formato dai due delegati eletti del CTA Basso isontino, da tre volontari dell’associazione scelti dal gruppo promotore.
Da fine 2020 è anche presente un Comitato di redazione del blog formato dai collaboratori incaricati dal CTA Basso isontino e costituito da giovani provenienti dalle associazioni del territorio per dare un concreto supporto alle associazioni interessate nella pubblicazione di contenuti. La redazione vuole essere un punto di riferimento per lo scambio di esperienze reciproche, con l’obiettivo di sostenere concretamente l’azione di promozione delle associazioni di volontariato e stimolare progettualità condivise. La redazione ha anche l’obiettivo di contattare con costanza, ampliando il raggio d’azione, le associazioni per promuovere l’utilizzo del blog. Allo stesso tempo sono previsti momenti di partecipazione e di incontro fra tutte le associazioni del blog per rafforzare la rete, scambiare esperienze e attivare iniziative, come quella di pubblicare contributi su tematiche comuni e condivise.
Il Comitato di gestione del blog, pur ritenendo le fonti utilizzate affidabili, non può garantire l’esattezza e la completezza delle informazioni contenute e pertanto declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da imprecisioni o omissioni. Ogni informazione scambiata nel blog avviene al di fuori di ogni attività commerciale o professionale e senza scopo di lucro, ma a solo scopo informativo. Il blog, pertanto, non può essere ritenuto responsabile per eventuali problemi derivanti del loro utilizzo. Il Comitato di gestione del blog non opera nessun controllo sui siti linkati e quindi non è responsabile del contenuto dei siti collegati tramite link, o in altra forma, del loro mancato aggiornamento o di danni che possono essere subiti dall’utente in seguito alla navigazione sugli stessi. Qualora si dovessero riscontrare in taluno di questi link comportamenti irregolari si prega di inviare un’e-mail segnalando il comportamento irregolare, in modo da assumere tutte le informazioni necessarie e se del caso rimuovere i link in questione. Il Comitato di gestione del blog declina ogni responsabilità in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all’uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale da nostro sito. Il blog non sarà quindi tenuto in nessun modo a rispondere per danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell’uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati. Tutti i testi scritti e le immagini sono proprietà dei rispettivi autori o di chi ne detiene i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’inserimento in questo sito dei predetti testi o immagini o fossero stati inavvertitamente inseriti immagini, informazioni, testi od altro materiale coperto da Copyright questi saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su segnalazione esaustiva inviata tramite email.
Tutti i contenuti di volontariatobassoisontino.it sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. I testi pubblicati su volontariatobassoisontino,it possono essere liberamente distribuiti alle seguenti condizioni:
• i testi e i file allegati devono rimanere nel loro formato originale;
• la distribuzione non deve essere finalizzata al lucro;
• deve essere citata la fonte e l’autore e l’indirizzo web da cui sono stati tratti.
Il Codice etico è un contratto sociale che lega il blog alle associazioni di volontariato che desiderano iscriversi. Il principio del codice etico è fondato sulla trasparenza, correttezza e responsabilità dei comportamenti, improntati sullo spirito di leale collaborazione che deve distinguere l’associazione di volontariato che attraverso il blog rende efficace il proprio scopo statutario.
Il blog si impegna a garantire un operato imparziale ed a evitare trattamenti di favore tra le associazioni iscritte. Per dare immediatezza alle notizie non esistono filtri preventivi fatto salvo i principi generali dettati dalle disposizioni legislative e, comunque, i responsabili unici dei contenuti delle informazioni pubblicate sono i rappresentanti legali dell’associazione di volontariato.
Nel blog non sono consentiti i seguenti messaggi:
- Anonimi
- Contenenti notizie o commenti falsi o tendenziosi
- Non inerenti all’associazione
- Minatori o ingiuriosi o con linguaggio di basso livello
- Privi di indirizzo di posta elettronica
- Pubblicitari
- Spamming, flooding o “catena di Sant’Antonio” che possono generare un traffico di dati/informazioni all’interno delle rete tale da ridurre sensibilmente l’efficienza
- Politici o di partito
- Pornografici
- Contenenti violazione delle leggi italiane vigenti
La violazione delle norme del codice etico può portare ad azioni legali o penali da parte del coordinatore del CTA basso isontino sentito il parere del Comitato di gestione.
Nell’ipotesi di violazioni di comportamento inadeguato delle associazioni, il Comitato di gestione può a suo giudizio insindacabile, revocare l’iscrizione dell’associazione al blog.
Il Comitato di gestione del sito, a proprio insindacabile giudizio, potrà rimuovere dalla visione in qualsiasi momento (o a non pubblicare) inserzioni ritenute in violazione dal presente codice.