L’Associazione è stata costituita il 6 dicembre 2006, non ha fini di lucro e si propone di sviluppare iniziative nel campo culturale, sociale, della formazione, della cooperazione allo sviluppo, del sostegno ai diritti di cittadinanza europea, delle pari opportunità e dei giovani, della tutela dei cittadini.
Gestisce la Galleria Antiche Mura, via Fratelli Rosselli, 18 Monfalcone, dove è collocata attualmente la sede associativa.
Presidente: Mario Salvalaggio
Oltre all’intensa attività in campo artistico, partecipa alla gestione del centro visite di Pietrarossa, di cui è capofila il CAI e ha svolto numerosi convegni e seminari di studio fra i quali:
– Ciclo di incontri e seminari: La politica di coesione e la nuova programmazione comunitaria. I programmi, i finanziamenti, la progettazione e la gestione”, Iniziative svolte in collaborazione con l’Isig e con l’Università di Trieste Croata”
– Convegno “I Giovani, l’Europa e i diritti di cittadinanza europea”, Realizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo Randaccio
– Convegno: “Le politiche europee eco-compatibili. Per un modello di sviluppo compatibile nella dimensione dell’Euroregione”,
– Incontro Esperienze di cooperazione territoriale: progetti e prospettive di sviluppo nella collaborazione con la Slovenia e l’Istria Croata”
– Corso di formazione e aggiornamento rivolto agli studenti dell’Università di Trieste: “La politica di coesione e la nuova programmazione comunitaria.
Seguici su facebook:
Associazione Ponti d’Europa – European Bridges
Contributo Regione FVG
Euro 25.000,00 – Decreto n. 765/CULT dd. 25/03/2021. DGR 1752/2020
Euro 13.500,00 – Decreto n. 3406/CULT del 12/11/2020.
Euro 25.000,00 – Decreto n. 702/CULT dd. 25/02/2020. DGR 1889/2019
Euro 25.000,00 – Decreto n. 654/CULT dd. 8/03/2019 e Decreto n. 1151/CULT del 09/05/2019. DGR 1976/201